Elia Villa – Fisioterapista e Responsabile della Clinica Mobile, Andorra
Sono un fisioterapista e il responsabile della Clinica Mobile Andorra, ma lavoro anche per la Clinica Mobile Moto GP e Superbike.
Ad Andorra utilizziamo la FREMS da agosto 2021, ma l’avevo già conosciuta ed utilizzata durante le gare della Moto GP.
In che modo utilizzi la tecnologia FREMS?
Un esempio pratico che posso fare è il caso di un signore di 60 anni con dolore neuropatico all’arto inferiore sinistro, a causa di una frattura scomposta dell’anca in seguito ad un incidente d’auto. Oltre alla terapia manuale, agli esercizi assistiti e alla progressione di carico, abbiamo unito anche dei trattamenti con la FREMS per diminuire il dolore e poter fare un lavoro più a fondo per quanto riguarda la progressione del carico.
Dopo solo tre sedute con la FREMS, utilizzando il protocollo idoneo per un dolore nevralgico cronico lungo tutto il decorso del nervo sciatico, il paziente si è notato immediatamente più leggero e con più margine per fare esercizi e movimenti senza raggiungere la sua soglia del dolore.
Per che patologie utilizzi la tecnologia FREMS?
Con la FREMS trattiamo prettamente dolori muscolari cronici, dolori nevralgici e dolori neuropatici. Le patologie con cui abbiamo notato più successo sono quelle che comportano dolori neuropatici perché, utilizzando la FREMS come terapia coadiuvante ad altre terapie che facciamo, vediamo come il trattamento con la FREMS ci permetta di diminuire il dolore del paziente e favorendo e permettendo un notevole avanzamento del processo di recupero.
Quali sono i benefici della tecnologia FREMS?
Il primo beneficio che abbiamo notato è che FREMS è un’ottima terapia coadiuvante rispetto ai trattamenti standard che facciamo qui, ovviamente personalizzati e adatti in base alle patologie dei pazienti. Aggiungere la FREMS alla terapia manuale, a quella strumentale e agli esercizi terapeutici permette di abbassare la soglia del dolore del paziente e di conseguenza permette un maggior dosaggio terapeutico. Tutto questo è ovviamente un valore aggiunto molto importante per il nostro metodo di lavoro.
Guarda il video
Scopri l’opinione degli altri fisioterapisti
RICERCA SCIENTIFICA
Abbiamo dimostrato, con l’evidenza scientifica data da circa 100 lavori scientifici sia nazionali che internazionali, che i risultati che si ottengono con la tecnologia Frems™ rappresentano un’efficace soluzione per il trattamento di molte delle patologie dell’apparato muscoloscheletrico.
FORMAZIONE
Diverse opportunità di formazione, che vanno incontro ad ogni specifica esigenza: incontri one-to-one con un nostro formatore, webinar, video tutorial e corsi ECM.
Contattaci
Per richiedere maggiori informazioni completa il form, gireremo la richiesta all’ufficio competente e ti contatteremo quanto prima.
CHI SIAMO
Fremslife S.r.l.
P.I. 02329170993
DOVE SIAMO
Via Buccari, 9
16153 – Genova, Italia
CONTATTI
T: (+39) 010 6402 911
F: (+39) 010 6402 900
WA: (+39) 375 6476512
info@fremslife.com
Ai sensi delle Linee guida del Ministero della Salute relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, si informano gli utenti di questo sito Web che le informazioni sono rivolte esclusivamente agli operatori professionali. Richiedere un parere ad un medico professionista qualificato se si ritiene di essere affetti da una condizione medica discussa sul nostro sito.